La Chiave Magica e la Luna Blu

                                                               Rosalia Rossella Matanza

"La Chiave Magica e la Luna Blu".

|Stile, periodo, tempo, trama, analisi stilistica e lessico|

Questo Romanzo è ambientato in questo ultimo decennio, ma a seguito ad alcuni pensieri che tormentano Guido, il protagonista del romanzo, tutte le vicissitudini avverranno in un altro mondo chiamato: Mondo Magico.

Questo posto, sembra quasi che sia rimasto fermo nel tempo, in quanto padroneggia uno stile di vita fatto di modi, usi e costumi, di un' altra epoca.

La Chiave Magica e la Luna blu, è un romanzo di genere fantasy, che fa anche accenno al pensiero filosofico di Eraclito, l'oscuro filoso greco. Eraclito con il suo pensiero del "DIVENIRE", sostiene la sostanza dell'Essere. E per tanto dice che: "poiché ogni cosa è soggetta al tempo e alla trasformazione. Anche quello che sembra statico alla percezione sensoriale in verità è dinamico e in continuo cambiamento".

Tornando al libro "La Chiave Magica e la Luna Blu", è stato volutamente suddiviso in tre parti:

  • 1)La prima parte è quella più riflessiva, perchè qui Guido, si pone molte domande, cerca risposte, e soprattutto, si mette davanti nuovi obiettivi;
  • 2) La seconda parte è quella cruciale per l'intera trama, perché, è proprio qui che accadono le numerose avventure, che coinvolgono e stravolgono la vita di Guido;
  • 3) La terza parte invece è quella più significativa, perché, oltre a portare a termine tutti gli obbiettivi, Guido scoprirà anche il vero significato della parola perfezione.

Dunque, questo libro di 70 pagine, è come un ritorno alla realtà, dopo un lungo viaggio, portando con sé più consapevolezza, ed è adatto a qualsiasi lettore, piccolo o grande che sia.

Il lessico usato è stato volutamente semplice per avvicinare maggiormente i giovani di oggi.

Il tempo del mondo narrativo è: "la storia del viaggio", dunque finisce quando si raggiunge una meta. Infatti in questo romanzo Guido, dovrà attraversare ben 4 regni:
  • il covo del leone nero;
  • il covo del leone bianco;
  • la terra delle Streghe;
  • la terra dei giganti,.

Tutto ciò al fine di spezzare la maledizione della luna blu.

Il filosofo e scienziato greco Aristotele dice che, le persone perfette non combattono, non mentono, non commettono errori e non esistono. Tuttavia,

Informazioni editoriali:

  • Data di uscita=2019;
  • Editore= Youcanprint;
  • Pagine=70;
  • ISBN= 9788831642798 .

PERSONAGGI:  


I personaggi principali sono:

  • Guido: giovane uomo di 33 anni, che lavora in un azienda di credito a Venezia. Egli ha una personalità riflessiva e impulsiva allo stesso tempo, e infatti, mentre da un lato non si lascia ingannare facilmente dalle apparenze, dall'altro lato spesso si ritrova a dover affrontare e risolvere questioni inaspettate;
  • Laila:  denominata Panthera, è una giovane donna di 25 anni, molto forte e decisa. Non ama mostrare i propri sentimenti e le proprie debolezze, ed è alla continua ricerca della verità;
  • Leone Nero: maestoso e imponente leone interamente nero. Egli è il re del covo dei felini neri. Ha per moglie 7 leonesse da cui ha avuto molti figli. Egli è pieno di rabbia e rancore a causa della morte del suo vero amore, Marzia;
  • Leone Bianco: antagonista del leone nero, re di tutti i felini bianchi, e promesso sposo di Marzia. Dopo la scomparsa della sua amata decise di non sposare nessun'altra e, anch'egli è pieno di rabbia e assetato di vendetta;
  • Ecate: grande dea capace di viaggiare tra il mondo dei vivi e quello dei morti. Regna la fredda terra delle streghe, ed ha poteri molto forti, tra cui: quello di prevenire la profezia dell'uomo di due mondi che salverà il loro futuro. Ella è molto furba e misteriosa, e soprattutto, fedele con gli amici;
  • Roboante: capo dei giganti. Uomo di enorme statura, forte e bruto. Egli non ama le mezze parole o le indecisioni, e inoltre, è molto diffidente verso le streghe tanto da essere da sempre in contrasto;
  • Pandora: prima donna creata da Zeus per punire l'umanità. Ella è: astuta, manipolatrice e molto sensuale;

Poi vi sono altri personaggi secondari come:

  • "Eraclito, l'oscuro filosofo greco, nonché guardiano del luogo incantato abitato dalle ninfe";
  • "Efesto, Dio del fuoco";
  • "Eolo, Dio del vento";
  • "Varuna, Dea degli oceani, dei fiumi, delle piogge, dei fulmini e delle tempeste";
  • "Diana, Dea della caccia, della natura selvaggia, e della terra";
  • "Traghettatore, giovane uomo di estrema bellezza vittima di una maledizione";
  • "Re Severus, nonno biologico di Guido";
  • "Chiona, Dea della neve e nonna biologica di Guido";
  • "Zeus, capo di tutti gli dei";
  • "Anziano signore e anziana signora, coppia di una certa età che vive sulla terra";
  • "Conte misterioso, personaggio che appare e scompare magicamente durante la festa in maschera e mostra una forte attrazione psico-fisica nei confronti di Pandora".
  • 12 Cavalieri Stregoni, Abili guerrieri in grado di lanciare sfere di fuoco, volare su scope volanti, e maneggiare una spada d'argento. Essi sono invisibili come punizione per essere rimasti fedeli alla Dea Ecate e a tutte le altre streghe. 

VIDEO PER LA YOUCANPRINT:

VIDEO SUL MIO CANALE YOUTUBE:

 1) Contatti      

© 2020 Rosalia Rossella Matanza, autrice siciliana .
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia